Emergenza COVID-19, prorogati i termini dei procedimenti per rinnovabili ed efficienza

A cura di Energy Team

In data 16 marzo il Gestore dei Servizi Energetici S.p.A. (GSE) – tenuto conto dei provvedimenti volti al contenimento della diffusione del Covid-19 e delle indicazioni ricevute dal Ministero dello Sviluppo Economico per fronteggiare le possibili difficoltà degli operatori del settore delle rinnovabili e dell’efficienza energetica – ha sospeso fino al 30 aprile 2020 tutti i termini e le scadenze nell’ambito dei procedimenti relativi alle fonti rinnovabili e agli interventi di efficienza energetica.

Il GSE ha stabilito, dandone informativa al Ministero dello Sviluppo Economico: 

  • la sospensione dei termini dei procedimenti di verifica in corso su impianti alimentati a fonti rinnovabili e sugli interventi di efficienza energetica, inclusa la cogenerazione ad alto rendimento;
  • la proroga dei termini di tutti i procedimenti amministrativi, in relazione alle richieste di integrazione documentale.

Da ultimo si segnala che tali misure non saranno adottate in relazione a procedimenti amministrativi che il GSE potrà concludere con esito positivo, sulla base dei documenti già nella propria disponibilità.Il Gestore dei Servizi Energetici S.p.A. ha sospeso fino al 30 aprile 2020 tutti i termini e le scadenze nell’ambito dei procedimenti relativi alle fonti rinnovabili e agli interventi di efficienza energetica.

Il Gestore dei Servizi Energetici S.p.A. ha sospeso fino al 30 aprile 2020 tutti i termini e le scadenze nell’ambito dei procedimenti relativi alle fonti rinnovabili e agli interventi di efficienza energetica.

Let’s talk

Per una discussione più approfondita il team Energy è a disposizione:

Tommaso Tomaiuolo

PwC TLS Avvocati e Commercialisti

Partner

Federica De Luca

PwC TLS Avvocati e Commercialisti

Senior Manager

Fabio Luongo

PwC TLS Avvocati e Commercialisti

Senior Manager