Mancata produzione eolica: pubblicate le nuove regole tecniche di funzionamento in vigore dal 1° luglio 2020

A cura dell’Energy team

In data 14 aprile 2020, il Gestore dei Servizi Energetici – GSE S.p.A. ha pubblicato le nuove “Regole Tecniche di Funzionamento” (Regole) per il calcolo della “Mancata Produzione Eolica” (MPE). Con tali Regole, in vigore dal 1° luglio 2020, saranno introdotte importanti semplificazioni nel processo di gestione dei contratti, agevolando l’accesso degli operatori al meccanismo e garantendo maggiore trasparenza informativa.

Le Regole attuano quanto previsto dalla Delibera 195/2019/R/efr del 21 maggio 2019 dell’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA); i singoli operatori, per ciascuna unità di produzione, potranno, dunque, delegare un soggetto terzo, incluso il produttore, a svolgere le attività funzionali all’erogazione dei corrispettivi previsti e a inserire/avere accesso alle informazioni richieste nel portale dedicato.

Saranno, inoltre, ridotti i tempi di presentazione delle istanze attraverso la dematerializzazione della documentazione e l’estrazione dei dati tecnici già inseriti nelle convenzioni stipulate in precedenza, in caso di variazione dell’utente del dispacciamento.

In allegato il testo integrale delle nuove Regole tecniche di funzionamento, accompagnato da un documento di sintesi delle principali novità introdotte e della gestione operativa del periodo transitorio di migrazione dal vecchio al nuovo portale.

Documenti allegati:

Let’s talk

Per una discussione più approfondita il team Energy è a disposizione:

Tommaso Tomaiuolo

PwC TLS Avvocati e Commercialisti

Partner

Federica De Luca

PwC TLS Avvocati e Commercialisti

Senior Manager

Daniele Archilletti

PwC TLS Avvocati e Commercialisti

Manager