PwC TLS, in collaborazione con la piattaforma FAST contributi, presenta una selezione delle principali opportunità (bandi e agevolazioni) rivolte alle imprese suddivisi per tipologia.
Come anticipato, anche per il 2021 sarà possibile richiedere un contributo a fondo perduto in abbinamento a un finanziamento a tasso agevolato senza garanzie, in linea con quanto previsto dal Regime Temporaneo di aiuti europeo.
Con Pubblicazione Ufficiale sulla Gazzetta il Comitato agevolazioni del Fondo 295/73 e del fondo 394/81, comunica la riapertura a partire dal 3 giugno 2021, per la ricezione da parte di SIMEST (società del gruppo CDP che sostiene le opportunità di crescita internazionale anche con operazioni di partecipazione nel capitale) di nuove domande.
Le diverse misure a valere sul Fondo 394 prevedono un’agevolazione mista (credito agevolato e fondo perduto), aperta sia a Grandi Imprese che a PMI, volta a finanziare progetti relativi a:
- Studi di fattibilità sia per presidi commerciali sia per siti produttivi;
- Apertura o rinnovo di presidi commerciali permanenti;
- Partecipazione a fiere, eventi promozionali (anche virtuali) relative al core business dell’impresa e alla promozione della stessa;
- Programmi di assistenza tecnica post – vendita e la relativa formazione del personale in loco;
- Supporto di professionisti specializzati per progetti di internazionalizzazione – Temporary Export Manager,
- Sviluppo di e-commerce per le sole società di capitali;
- Progetti di patrimonializzazione delle PMI e Mid Cap.
Gli strumenti agevolativi risultano avere una nuova veste per sia per la quota di fondo perduto (novità introdotta nel 2020), sia – fino al 30 giugno 2021 – per l’assenza di garanzia da presentare.
L’agevolazione prevede la corresponsione di un Contributo a fondo perduto fino al 40% dell’ammontare dell’investimento combinato a un finanziamento agevolato pari al 60% erogato al tasso di interesse agevolato (ridotto al 10% del tasso di riferimento).
Per ogni singola idea progettuale, il valore complessivo del contributo erogabile può arrivare fino a €300.000.
Nel 2020, il Fondo 394 è stato uno strumento rivisto nelle regole di ingaggio (inserendo una quota a fondo perduto) ed ha registrato un boom di domande con 8 mila richieste da parte delle imprese.
Let’s Talk
Per una discussione più approfondita ti preghiamo di contattare:
Team Contributi e Finanza agevolata
Clicca qui per contattare il Team
PwC TLS Avvocati e Commercialisti