Decreto-legge “Sostegni bis” – Recupero immediato dell’IVA sui crediti insoluti verso clienti soggetti a procedure concorsuali

A cura di Luca Lavazza e Francesco Pizzo

L’articolo 18 del Decreto-legge n. 73 del 25 maggio 2021 (Misure urgenti connesse all’emergenza da COVID-19, per le imprese, il lavoro, i giovani, la salute e i servizi territoriali) modifica l’art. 26 del d.P.R. n. 633/1972 in materia di recupero dell’IVA sui crediti insoluti nei confronti di clienti soggetti a procedure concorsuali.

In particolare, è stato introdotto il nuovo comma 3-bis ai sensi del quale la facoltà di recupero dell’IVA oltre il limite annuale (i.e. quella prevista dal comma secondo del medesimo articolo) si applica anche in caso di mancato pagamento del corrispettivo, in tutto o in parte, da parte del cessionario o committente, a partire dalla data in cui quest’ultimo è assoggettato a una procedura concorsuale o dalla data del decreto che omologa un accordo di ristrutturazione dei debiti di cui all’articolo 182-bis del Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 267, o dalla data di pubblicazione nel registro delle imprese di un piano attestato ai sensi dell’articolo 67, terzo comma, lettera d), del regio decreto 16 marzo 1942, n. 267.

Sul punto, il nuovo comma 10-bis, inserito sempre nel medesimo articolo 26 citato, chiarisce che il debitore si considera assoggettato a procedura concorsuale dalla data della sentenza dichiarativa del fallimento o del provvedimento che ordina la liquidazione coatta amministrativa o del decreto di ammissione alla procedura di concordato preventivo o del decreto che dispone la procedura di amministrazione straordinaria delle grandi imprese in crisi.

Il nuovo comma 5-bis, infine, impone il riversamento dell’IVA recuperata nelle ipotesi in cui, successivamente, il corrispettivo sia pagato in tutto o in parte.

Per espressa previsione del comma secondo dell’art. 18 a commento, le nuove disposizioni si applicano in relazione alle procedure concorsuali avviate successivamente alla data di entrata in vigore della nuova norma, ovvero dopo il 26 maggio 2021.

Let’s Talk

Per una discussione più approfondita ti preghiamo di contattare:

Luca Lavazza

PwC TLS Avvocati e Commercialisti

Partner

Francesco Pizzo

PwC TLS Avvocati e Commercialisti

Director