A cura di Energy Team
In data 23 settembre 2021 il Gestore dei servizi energetici – GSE S.p.A. (“GSE”) ha presentato al Senato (10ª Commissione Industria, Commercio, Turismo e 13ª Commissione Territorio, Ambiente, Beni ambientali) le proprie osservazioni con riguardo allo schema di Decreto Legislativo (attualmente sottoposto ad esame parlamentare) recante l’attuazione della Direttiva UE n. 2018/2001 (Direttiva “RED II”).
Il GSE si è espresso in merito a quanto previsto nello schema di decreto relativamente, inter alia, agli accordi di compravendita di energia elettrica da fonti rinnovabili a lungo termine (c.d. Power Purchase Agreement – “PPA”), ponendo l’accento sullo studio “Support to elaborate the legislative and regulatory framework to promote Power Purchase Agreements (PPA) in Italy”, preparato con il supporto di PwC TLS Avvocati e Commercialisti e PwC Business Services nell’ambito del programma UE Structural Reform Support Service.
Come evidenziato dal GSE il progetto si è recentemente concluso ed ha avuto come principale output l’individuazione di proposte di policy e di strumenti di garanzia volti a favorire lo sviluppo dello strumento dei PPA in Italia.
Tra le misure analizzate il GSE ha evidenziato l’opportunità di valutare l’introduzione, in via sperimentale, di un obbligo in capo ai consumatori energivori di certificare l’acquisto di una quota minima percentuale del proprio consumo annuo di energia elettrica attraverso contratti a termine per l’approvvigionamento di energia elettrica di origine rinnovabile con una durata temporale minima.
In tale contesto, secondo il GSE “tale obbligo potrebbe, a tendere, essere altresì condizione necessaria, per l’accesso da parte degli stessi consumatori energivori a meccanismi di compensazione degli oneri sostenuti, in base all’intensità del loro uso di energia elettrica e alla loro esposizione al commercio internazionale, con dei massimali sui costi ammissibili al meccanismo di compensazione (cd. “agevolazione energivori”)”.
Ad oggi lo schema di decreto risulta ancora sottoposto all’esame delle competenti commissioni parlamentari.
Let’s Talk
Tommaso Tomaiuolo
PwC TLS Avvocati e Commercialisti
Partner