Recepimento della Direttiva RED II e modello di funzionamento per la bacheca informatica PPA

A cura dell’Energy Team

Come anticipato nella nostra precedente Newsletter, il decreto legislativo n. 199/2021 recante “Attuazione della Direttiva 2018/2001/UE del Parlamento Europeo e del Consilio dell’11 dicembre 2018 sulla promozione dell’uso dell’energia da fonti rinnovabili” (il “Decreto”), entrato in vigore lo scorso 15 dicembre, ha introdotto alcune previsioni connesse allo sviluppo dei Power Purchase Agreements (“PPAs”).

In particolare, il Decreto ha previsto, all’art. 28 comma 1, che entro 180 giorni dalla sua entrata in vigore il Gestore dei Mercati Energetici – GME S.p.A. (“GME”), al fine di assicurare un avvio graduale delle contrattazioni PPAs, realizzerà una bacheca informatica con lo scopo di promuovere l’incontro tra le parti potenzialmente interessate alla stipula di tali contratti.

A tal proposito, si segnala che il GME ha pubblicato per la consultazione il documento n. 01/21 (Contrattazioni di lungo termine di energia rinnovabile – Proposta per l’introduzione della Bacheca PPA) per permettere ai soggetti interessati di formulare osservazioni entro e non oltre il 21 gennaio 2022 in merito alla proposta di modello di funzionamento della bacheca PPAs.

Seguiranno aggiornamenti alla scadenza del termine previsto per le consultazioni.

Let’s Talk

Per una discussione più approfondita ti preghiamo di contattare:

Tommaso Tomaiuolo

PwC TLS Avvocati e Commercialisti

Partner