Weekly Newsalert | Financial Regulatory Outlook

A cura di Fabrizio Cascinelli, Mario Zanin e Silvia Brezigia

Normativa europea – Disciplina prudenziale / Regolamento CRR

Informativa sulle esposizioni al rischio di tasso di interesse su posizioni non detenute nel portafoglio di negoziazione

Regolamento di esecuzione

Sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea del 19 aprile 2022, è stato pubblicato il “Regolamento di esecuzione (UE) 2022/631 della Commissione del 13 aprile 2022 che modifica le norme tecniche di attuazione stabilite dal Regolamento di esecuzione (UE) 2021/637 per quanto riguarda l’informativa sulle esposizioni al rischio di tasso di interesse su posizioni non detenute nel portafoglio di negoziazione”.

Si tratta in particolare del Regolamento di esecuzione elaborato ai sensi dell’art. 434-bis “Modelli per l’informativa” del Regolamento (UE) n. 575/2013 (cd. CRR), come modificato dal Regolamento (UE) 2019/876 (cd. CRR II) e che prevede una modifica mirata al Regolamento di esecuzione (UE) 2021/637 della Commissione, del 15 marzo 2021, che stabilisce norme tecniche di attuazione per quanto riguarda la pubblicazione da parte degli enti delle informazioni di cui alla Parte otto, Titoli II e III, del CRR.

In particolare, il Regolamento di esecuzione inserisce all’interno del Regolamento di esecuzione (UE) 2021/637 il nuovo articolo 16-bis Informativa sulle esposizioni al rischio di tasso di interesse su posizioni non incluse nel portafoglio di negoziazione” sui formati e sulle tabelle da utilizzare ai fini della disclosure delle esposizioni al rischio di tasso di interesse su posizioni non incluse nel portafoglio di negoziazione di cui all’art. 448 del CRR.

Tale articolo – come modificato dal CRR II – impone, infatti, agli enti di divulgare alcune informazioni quali-quantitative sui rischi derivanti da potenziali variazioni dei tassi di interesse che incidono sia sul valore economico del capitale proprio, sia sui proventi da interessi netti delle attività esterne al portafoglio di negoziazione.

Il Regolamento di esecuzione entra in vigore il 9 maggio 2022.

Regolamento di esecuzione (UE) 2022/631 della Commissione del 13 aprile 2022 che modifica le norme tecniche di attuazione stabilite dal regolamento di esecuzione (UE) 2021/637 per quanto riguarda l’informativa sulle esposizioni al rischio di tasso di interesse su posizioni non detenute nel portafoglio di negoziazione

Normativa nazionale – Servizi di pagamento

Obblighi di notifica di determinati soggetti

Provvedimento di Banca d’Italia 

Sulla Gazzetta Ufficiale del 16 aprile 2022 è stato pubblicato il Provvedimento di Banca d’Italia dal titolo “Provvedimento 5 aprile 2022. Provvedimento di attuazione dell’articolo 2, comma 4-bis, del Decreto legislativo n. 11 del 27 gennaio 2010, relativo ai servizi di pagamento”.

Il Provvedimento apporta alcune modifiche all’articolato del Provvedimento di Banca d’Italia dell’11 ottobre 2018 che attua l’art. 2, comma 4-bis del Decreto legislativo n. 11/2010 relativo ai servizi di pagamento.

Nello specifico, tra le altre modifiche:

  • vengono modificati i paragrafi 2.2 e 3.2 prevedendo che l’Autorità possa richiedere ai soggetti che prestano servizi basati su strumenti a spendibilità limitata e ai fornitori di reti o servizi di comunicazione elettronica una nuova notifica contenente informazioni aggiornate relative ai soggetti stessi (es. denominazione sociale, autorità competente per rilascio dell’autorizzazione, descrizione dei servizi offerti, descrizione dell’attività svolta…);
  • vengono abrogati il secondo paragrafo del punto 2.2 e il secondo paragrafo del punto 3.2 che prevedevano che, i soggetti che prestano servizi basati su strumenti a spendibilità limitata e i fornitori di reti o servizi di comunicazione elettronica, notificassero ogni anno i dati relativi al valore complessivo delle operazioni di pagamento eseguite; e
  • vengono abrogati i punti 2.3 e 3.3 relativi alla disciplina transitoria applicabile rispettivamente ai soggetti che prestano servizi basati su strumenti a spendibilità limitata e ai fornitori di reti o servizi di comunicazione elettronica.

Il Provvedimento si applica a partire dal 17 aprile 2022.

Provvedimento 5 aprile 2022.Provvedimento di attuazione dell’articolo 2, comma 4-bis, del decreto legislativo n. 11 del 27 gennaio 2010, relativo ai servizi di pagamento

Let’s Talk

Fabrizio Cascinelli

PwC TLS Avvocati e Commercialisti

Partner

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.