Obbligo di fatturazione elettronica esteso ai “soggetti minimi” ed alle Asd

A cura di Andrea Werner Beilin e Erika Luvarà

Il decreto legge n. 36 del 30 aprile 2022 (il c.d. “PNRR 2”) ha esteso l’obbligo di fatturazione elettronica anche ai c.d. “soggetti minimi” (i.e. coloro che rientrano nel regime di vantaggio di cui all’art. 27, commi 1 e 2, decreto legge 6 luglio 2011 n. 98 e coloro che applicano il regime forfettario di cui all’art. 1, commi da 54 a 89, legge 23 dicembre 2014 n. 190) ed alle associazioni sportive dilettantistiche.

In particolare, l’obbligo di fatturazione elettronica entrerà in vigore in due tranches:

  • a partire dal 1° luglio 2022, per i soggetti che nell’anno precedente hanno conseguito ricavi o percepito compensi, ragguagliati all’anno, superiori a 25.000 euro; per tali soggetti è prevista anche una moratoria dalle sanzioni per il terzo trimestre 2022, nel caso la fattura elettronica sia emessa entro il mese successivo a quello di effettuazione dell’operazione;
  • a partire dal 1° gennaio 2024, per i restanti soggetti.

Tale modifica è stata apportata dall’art. 18, decreto legge n. 36/2022, che ha novellato, tra l’altro, l’art. 1, comma 3, d.lgs n. 127/2015, il quale prevede l’obbligo generalizzato di fatturazione elettronica per le operazioni B2B e B2C.

Let’s Talk

Per una discussione più approfondita ti preghiamo di contattare:

Luca Lavazza

PwC TLS Avvocati e Commercialisti

Partner

Andrea Werner Beilin

PwC TLS Avvocati e Commercialisti

Senior Manager

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.