A cura di Lorenzo Ontano, Luca Ghelli e Andrea Casalini
L’Agenzia delle Dogane, con la Circolare n. 22 dello scorso 6 giugno ha fornito nuove indicazioni procedurali dedicate alle dichiarazioni doganali di importazione da trasmettere mediante i tracciati telematici da H1 a H5, facenti parte del progetto di reingegnerizzazione del sistema informatico di sdoganamento all’importazione.
A tal riguardo, di particolare interesse risulta il commento alla Determinazione Direttoriale prot. 234367 del 3 giugno 2022 mediante la quale, in accordo con l’Agenzia delle Entrate, è stato approvato il nuovo modello contabile (c.d. Prospetto di riepilogo ai fini contabili) che verrà messo a disposizione dell’importatore e del dichiarante per l’esercizio della detrazione IVA assolta all’importazione.
Giova evidenziare, infatti che l’utilizzo dei nuovi tracciati comporta che lo scambio dei dati nella forma dei messaggi elettronici costituisca l’effettiva dichiarazione doganale, eliminando la necessità e anche la possibilità di stampare il Documento Amministrativo Unico (i.e. DAU) in formato cartaceo.
Si possono, pertanto, ritenere risolte le perplessità sollevate da molti operatori su come procedere alla detrazione dell’IVA all’importazione, originate dal tenore letterale dell’articolo 25 del d.P.R. n. 633/1972 che individua nella bolletta doganale l’unico documento idoneo per l’esercizio di tale diritto.
Ebbene, alla luce dei chiarimenti forniti dalla Circolare in commento si apprende che l’Agenzia delle Dogane, contestualmente allo svincolo delle merci, metterà a disposizione il Prospetto di riepilogo ai fini contabili della dichiarazione doganale volto a riportare i dati relativi al pagamento dei diritti doganali (dazio, IVA e altri tributi), suddivisi per aliquote.
Unitamente a tale prospetto saranno disponibili:
- il Prospetto sintetico della dichiarazione: documento riepilogativo messo a disposizione per ogni utilità pratica;
- il Prospetto di svincolo: documento volto a favorire l’attività di riscontro al varco condotte dalla Guardia di finanza, finalizzate all’apposizione del visto uscire (cd. Messaggio QA)
Tutti i prospetti in commento saranno disponibili presso il Portale Unico Dogane e Monopoli (PUDM).
L’Agenzia delle Dogane, con apposito provvedimento, renderà note i dettagli circa le modalità di accesso ai servizi per la consultazione.
Let’s Talk
Per una discussione più approfondita ti preghiamo di contattare:
PwC TLS Avvocati e Commercialisti
Director
PwC TLS Avvocati e Commercialisti
Director
PwC TLS Avvocati e Commercialisti
Senior Manager