Il disegno di legge AS 571 (“Delega al Governo in materia di revisione del sistema degli incentivi alle imprese, nonché disposizioni di semplificazione delle relative procedure") si propone, tra gli altri obiettivi, un rinnovamento organico del sistema degli incentivi per le imprese, al fine di migliorarne l'efficacia sia dal punto di vista dello sviluppo economico che della coesione sociale.
Autore: PwC TLS
Weekly Newsalert | Financial Regulatory Outlook
In data 27 luglio 2023, Banca d’Italia ha avviato una consultazione pubblica relativa alle modifiche alla disciplina secondaria delle banche, degli intermediari finanziari di cui all’art. 106 TUB, delle SIM e dei gestori (SGR, SICAF e SICAV) in materia di operazioni di cartolarizzazione.
Riforma del Codice della Proprietà Industriale: abrogato il Professor’s Privilege
Un importante traguardo per il mondo della proprietà industriale è stato raggiunto lo scorso 18 luglio, con l’approvazione, da parte della Camera dei Deputati, delle modifiche al Codice della Proprietà Industriale.
Weekly Newsalert | Financial Regulatory Outlook
n data 30 giugno 2023 Banca d'Italia ha posto in consultazione un documento di lavoro predisposto con l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e l'Università degli Studi Roma Tre relativo alle caratteristiche degli smart contracts utilizzati in ambito bancario, finanziario e assicurativo.
Abrogato l’obbligo annuale di conservazione dei registri contabili
A cura di Andrea Werner Beilin e Erika Luvarà Il Decreto Semplificazioni convertito in Legge n. 122/2022, ha introdotto un’importante novità sulla conservazione dei registri contabili.In particolare, è stato abrogato l’obbligo annuale di conservazione digitale dei registri contabili tenuti con…
Read More Abrogato l’obbligo annuale di conservazione dei registri contabili
Apertura Buono Fiere – contributo a fondo perduto per la partecipazione a fiere internazionali in Italia (apertura 9 settembre 2022)
Con decreto direttoriale del 4 agosto 2022 il Ministero dello Sviluppo Economico ha definito i termini e le modalità per richiedere il “Buono Fiere”, incentivo introdotto dal Decreto Aiuti del 17 maggio 2022, e convertito con modificazioni dalla legge n.91 del 15 luglio 2022
Congedi e ulteriori disposizioni del Decreto Trasparenza
A cura del Team Payroll e del Team Employment In vigore dal 13 agosto le nuove regole in materia di congedi parentali, permessi genitoriali e prescrizioni minime relative alle condizioni di lavoro. In data 29 Luglio 2022 è stato pubblicato…
Read More Congedi e ulteriori disposizioni del Decreto Trasparenza
Territorialità ai fini IVA dei corsi di formazione tenuti in modalità virtuale
A cura di Davide Accorsi e Giacomo Merenda Con la risposta ad interpello 409/2022, pubblicata lo scorso 4 agosto, l'Agenzia delle Entrate ha chiarito che la fornitura di corsi di formazione in modalità “online” sono rilevanti ai fini IVA dove…
Read More Territorialità ai fini IVA dei corsi di formazione tenuti in modalità virtuale
Ordinanza n. 14908/2022 Corte di Cassazione: sanzioni doganali e principio di proporzionalità
A cura di Lorenzo Ontano, Marta Marrapodi e Jessica Falcone Con l’ordinanza n. 14908 del 13 aprile 2022, depositata l’11 maggio 2022, la Corte di Cassazione statuisce che le sanzioni doganali, irrogate dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, devono essere…
Un ulteriore caso di detrazione dell’IVA all’importazione assolta su beni di terzi
Ammessa la detrazione dell’IVA assolta all’importazione di “geni modificati” non di proprietà dell’importatore destinati a sperimentazioni cliniche condotte da terzi che, se concluse positivamente, consentiranno all’importatore di commercializzare i relativi farmaci ottenuti