Conversione in Legge del Decreto Sostegni

Il D.L. del 22 marzo 2021 n. 41, recante ““Misure urgenti in materia di sostegno alle imprese e agli operatori economici, di lavoro, salute e servizi territoriali, connesse all’emergenza da COVID-19”, e conosciuto come Decreto Sostegni 1, in data 21 maggio 2021, è stato convertito nella legge L. n. 69/2021.

Il credito d’imposta previsto dalle convenzioni contro le doppie imposizioni spetta anche dopo l’applicazione della Direttiva madre-figlia

La Corte di Cassazione con l’ordinanza 20 maggio 2021, n. 13848 ha riconosciuto che l’esenzione da ritenuta (prevista dalla Direttiva madre-figlia del dividendo distribuito da una società figlia italiana alla società madre francese, non preclude a quest’ultima di fare valere il proprio diritto di richiedere, anche ex post, il credito di imposta.

Decreto-legge “Sostegni bis” – Recupero immediato dell’IVA sui crediti insoluti verso clienti soggetti a procedure concorsuali

La facoltà di recupero dell’IVA oltre il limite annuale si applica anche in caso di mancato pagamento del corrispettivo, in tutto o in parte, da parte del cessionario o committente, a partire dalla data in cui quest'ultimo è assoggettato a una procedura concorsuale o dalla data del decreto che omologa un accordo di ristrutturazione dei debiti, o dalla data di pubblicazione nel registro delle imprese di un piano attestato.

Rimborso spese ai lavoratori in smart working: il parere dell’Agenzia delle Entrate

Con la Risposta a Interpello n. 314 del 30 aprile 2021, l’Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti in merito al trattamento fiscale applicabile alle somme erogate a titolo di rimborso ai dipendenti in smart working, affermando che le somme erogate dal datore ai propri dipendenti, al fine di rimborsare i costi sostenuti dagli stessi nello svolgimento della propria attività, non costituiscono reddito in capo ai lavoratori, quando possono considerarsi come spese affrontate nell’esclusivo interesse del datore di lavoro stesso e a condizione che siano individuate sulla base di elementi oggettivi.

Decreto Sostegni bis: le principali misure in materia di lavoro

In data 25.05.2021 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il cd. “Decreto Sostegni bis” (“Decreto-legge recante misure urgenti per il sostegno alle imprese, al lavoro e alle professioni, per la liquidità, la salute e i servizi territoriali, connesse all’emergenza da COVID-19”), che è entrato in vigore il giorno successivo 26 maggio 2021.