L'Agenzia delle Entrate ha concluso statuendo che sull’incentivo all’esodo corrisposto ai dipendenti, a titolo di "anticipazione", in vigenza del rapporto di lavoro occorre applicare l’imposta separata in luogo di quella ordinaria.
Categoria: Newsalert
“Patrimonio Rilancio” destinato al sostegno e rilancio del sistema economico-produttivo Pubblicato in G.U. il decreto attuativo del MEF
Per far fronte all'emergenza Covid-19 sono state adottate numerose misure straordinarie dirette a prevenirne ed arginarne l'espansione e gli effetti sul sistema economico.
Estensione periodo di beneficio del regime impatriati
Possibilità di optare per l’estensione del periodo di fruizione del regime impatriati per ulteriori 5 anni.
Il lavoratore illegittimamente licenziato e reintegrato ha il diritto alla indennità sostitutiva delle ferie non godute
Nell’intervallo temporale tra la data di licenziamento e quella di reintegrazione, il lavoratore ha diritto a vedersi corrispondere anche l’indennità sostitutiva delle ferie, dei permessi e delle festività non godute.
Le inaspettate opportunità degli esports
Prima della chiusura forzata dovuta al Covid-19, la maggior parte dei giocatori era già largamente seguita tramite canali online, ma tale evento ha aumentato significativamente il pubblico “virtuale”.
COVID-19: l’UE sostiene la ricapitalizzazione delle imprese con l’introduzione dal 18 marzo 2021 del Prospetto UE per la ripresa
Lo scorso 26 febbraio 2021 è stato pubblicato sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea il Regolamento (UE) 2021/337 (il “Regolamento UE per la ripresa”) che modifica il Regolamento (UE) 2017/1129 relativo al prospetto da pubblicare per l’offerta pubblica o l’ammissione alla negoziazione di titoli in un mercato regolamentato (il “Regolamento Prospetto”).
Lavoratori nel Sud Italia: operativa la fruizione dello sgravio contributivo per l’anno 2021
Con Circolare n. 33 del 22/02/2021, l’INPS ha fornito le istruzioni operative per la fruizione, limitatamente al periodo 1° gennaio 2021 – 31 dicembre 2021, dell’agevolazione contributiva per l’occupazione in aree svantaggiate – Decontribuzione Sud.
Emissione delle note di variazione e clausola risolutiva espressa
Con la Risposta ad interpello n. 119/2020 del 17 febbraio 2021, l’Agenzia delle Entrate ha analizzato la rilevanza della risoluzione contrattuale nell’ambito di contratti ad esecuzione continuata o periodica per mancato pagamento dei corrispettivi indicati nelle bollette di energia elettrica e gas ai fini dell’emissione delle note di variazione ex art. 26, commi 2 e 9 del DPR 633/72.
Plastic Tax – Pubblicata sul sito dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli la bozza di determinazione direttoriale attuativa dell’imposta
Prime indicazioni sui contenuti della bozza di determinazione direttoriale di attuazione dell’imposta, recentemente pubblicata sul sito dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM) insieme ad una bozza di dichiarazione trimestrale, in vista dell’entrata in vigore della Plastic Tax, ad oggi, prevista al primo luglio 2021.
Proroga della procedura semplificata di Smart Working
A seguito dell’approvazione del c.d. “Decreto Milleproroghe” (Decreto-Legge n. 183/2020) è stata ulteriormente estesa, sino al termine del periodo c.d. emergenziale e comunque, salvo successivi provvedimenti, non oltre il 30 aprile 2021, la possibilità per tutti i datori di lavoro privati di ricorrere al lavoro agile in forma semplificata.