Con il Decreto-Legge n. 129/2020 state apportate alcune modifiche alla sospensione dei termini di versamento dei carichi affidati all’Agente della riscossione.
Categoria: Newsalert
Nuove opportunità con il bando Horizon Green Deal
La Commissione europea ha indetto un bando per l’erogazione di finanziamenti nell’ambito del programma Horizon 2020 riconducibile al Green Deal europeo.
L’INPS chiarisce il binomio quarantena Covid-19-malattia
Con il Messaggio n. 3653, l’INPS ha chiarito che la quarantena e la sorveglianza precauzionale per i cosiddetti lavoratori fragili, non configurano un’incapacità temporanea al lavoro tale da impedire in assoluto lo svolgimento dell’attività lavorativa, ma rappresentano mere situazioni di rischio per il lavoratore e per la collettività.
Le polizze vita collettive a favore dei lavoratori sono fringe benefit
Le polizze collettive di assicurazione sulla vita stipulate dal datore di lavoro nell’interesse dei suoi dipendenti, con lo scopo di garantire agli stessi un beneficio aggiuntivo della retribuzione, rappresentano una componente del reddito di lavoro dipendente (“fringe benefit”).
La Direttiva (UE) 2018/957 sul distacco transnazionale è legge anche in Italia
Le imprese devono garantire ai lavoratori distaccati le medesime condizioni riconosciute al personale locale, applicando ipso iure, se più favorevoli, le stesse condizioni di lavoro e occupazione previste in Italia da disposizioni normative e contratti collettivi di tutti i settori lavorativi, in particolare quelli previsti per i lavoratori che effettuano attività analoghe nel medesimo luogo in cui si svolge il distacco.
Brexit: come continuare a fare business con il Regno Unito dopo il 31 dicembre 2020
Le linee guida per le imprese del Governo UK contenute nella campagna Keep Business Moving
E’ integrazione di prezzo ai fini IVA l’incentivo erogato dal GSE introdotto dal DM 4 luglio 2019
Da consideraresi integrazione di prezzo ai fini IVA l’incentivo erogato dal GSE.
Gli effetti dell’emergenza epidemiologica sugli adempimenti e termini amministrativi e ambientali
L’emergenza epidemiologica da COVID-19 ha avuto effetti straordinari e imprevedibili su tutto il tessuto economico del Paese e ha necessariamente una ricaduta anche sulle funzioni aziendali responsabili della compliance dell’impresa rispetto agli adempimenti di carattere amministrativo e ambientale.
Nuovi limiti di esenzione per i fringe benefit. Innalzamento soglia di esenzione e nuove regole per l’auto aziendale
Il c.d. "Decreto Agosto" ha stabilito che, limitatamente al periodo d’imposta 2020, la soglia di esenzione del valore dei beni ceduti e dei servizi prestati dall’azienda ai lavoratori dipendenti e/o assimilati sia innalzato da euro 258,23 ad euro 516,46.
Bonus sponsorizzazioni sportive
Il c.d. Decreto Agosto ha introdotto uno specifico credito d’imposta fruibile dai soggetti che effettuano investimenti pubblicitari in favore di leghe e società sportive professionistiche e di società ed associazioni sportive dilettantistiche.