Weekly Newsalert | Financial Regulatory Outlook

A cura di Fabrizio Cascinelli, Mario Zanin e Silvia Brezigia

Normativa nazionale – Regime pilota per le infrastrutture di mercato DLT

Domanda di autorizzazione

Conformità di Banca d’Italia e Consob agli Orientamenti ESMA

In data 5 maggio 2023, Banca d’Italia e Consob hanno comunicato di conformarsi agli “Orientamenti ESMA relativi a moduli standard per la presentazione di domande di autorizzazione a gestire un’infrastruttura di mercato DLT” pubblicati l’8 marzo 2023 e relativi alla richiesta di autorizzazione specifica a gestire un’infrastruttura di mercato DLT ai sensi del cd. “Regolamento DLT” (Regolamento (UE) 2022/858 relativo a un regime pilota per le infrastrutture di mercato basate sulla tecnologia a registro distribuito).

In particolare, gli Orientamenti ESMA stabiliscono i moduli standard per la presentazione delle domande di autorizzazione specifiche per gestire le infrastrutture di mercato DLT ossia gli MTF DLT (sistemi multilaterale di negoziazione DLT), gli SS DLT (sistemi di regolamento DLT) e i TSS DLT (sistemi di negoziazione e regolamento DLT).

Pertanto, i soggetti che intendono presentare una domanda per un’autorizzazione specifica a gestire un’infrastruttura di mercato DLT sono tenuti a rispettare tali Orientamenti, applicabili dal 23 marzo 2023.

In tale contesto, Banca d’Italia e Consob rimandano coloro che intendono presentare richiesta di autorizzazione ai moduli previsti dagli Orientamenti e forniscono l’indirizzo mail a cui dover mandare tali moduli compilati.

Le istanze di autorizzazione specifica a gestire un’infrastruttura DLT dovranno essere presentate alla Banca d’Italia:

  • per gli MTF DLT: in tutti i casi di MTF DLT all’ingrosso di titoli di Stato, oppure quando il soggetto istante presenta contemporaneamente domanda di autorizzazione ai sensi dell’articolo 19, comma 4, del TUF o dell’articolo 20-bis.1 del TUF, o è già autorizzato ai sensi dei medesimi articoli;
  • per i TSS DLT: in tutti i casi di TSS DLT all’ingrosso di titoli di Stato.

Le istanze di autorizzazione specifica a gestire un’infrastruttura DLT dovranno essere presentate alla Consob:

  • per gli MTF DLT: quando il soggetto istante (i) sia un gestore di un mercato regolamentato e (ii) qualora presenti contemporaneamente domanda di autorizzazione ai sensi dell’articolo 19, comma 1, del TUF, o sia già autorizzato ai sensi del medesimo articolo;
  • per gli SS DLT: in tutti i casi;
  • per i TSS DLT: in tutti i casi, fatti salvi i casi di TSS DLT all’ingrosso di titoli di Stato.

Le Autorità ricordano, infine, che i soggetti interessati a ottenere un’autorizzazione specifica a gestire un’infrastruttura di mercato DLT che non siano già autorizzati alla prestazione del servizio di gestione di sistemi multilaterali di negoziazione e/o in qualità di depositari centrali, saranno tenuti, a seconda dei casi, a presentare contestualmente istanza ai sensi della disciplina MiFID II e/o del Regolamento sui Depositari Centrali (CSDR).

Comunicato stampa Banca d’Italia. Moduli standard per la presentazione di domande di autorizzazione a gestire un’infrastruttura di mercato DLT – Conformità agli Orientamenti ESMA

Avviso Consob in merito alla conformità agli Orientamenti relativi a moduli standard per la presentazione di domande di autorizzazione a gestire un’infrastruttura di mercato DLT

Let’s Talk

Fabrizio Cascinelli

PwC TLS Avvocati e Commercialisti

Partner