Weekly Newsalert | Financial Regulatory Outlook

A cura di Fabrizio Cascinelli, Mario Zanin e Silvia Brezigia

Normativa europea – Sostenibilità

Questionario di consultazione della Commissione europea

In data 14 settembre 2023, la Commissione europea ha avviato una consultazione pubblica – strutturata sotto forma di questionario – volta a raccogliere i pareri da un’ampia gamma di stakeholder (operatori finanziari, autorità nazionali competenti nonché investitori professionali e al dettaglio) in merito alle esperienze avute nell’attuazione del Regolamento (UE) 2019/2088 relativo all’informativa sulla sostenibilità nel settore dei servizi finanziari (cd. SFDRSustainable Finance Disclosure Regulation).

In particolare, la Commissione e è interessata a capire come il quadro normativo dettato dall’SFDR sia stato attuato, nonché le eventuali problematiche e carenze emerse, anche per quanto riguarda l’interazione con le altre normative europee.

Pertanto, i principali argomenti trattati nel questionario riguardano gli attuali requisiti dell’SFDR e l’interazione di tale Regolamento con le altre normative sulla finanza sostenibile.

Contestualmente, la Commissione ha pubblicato un secondo questionario di consultazione volto ad indagare, più nello specifico, i requisiti del Regolamento SFDR al fine di approfondire le eventuali migliorie apportabili; in particolare, oltre che sugli attuali requisiti normativi, il questionario affronta le potenziali modifiche ai requisiti di informativa per i partecipanti ai mercati finanziari e l’eventuale creazione di un sistema di categorizzazione dei prodotti finanziari.

E’ possibile partecipare alle consultazioni, rispondendo ai questionari, entro il 15 dicembre 2023.

Consultation document. Implementation of the sustainable finance disclosures regulation (SFDR)

Consultation document: Targeted consultation on the implementation of the Sustainable Finance Disclosures Regulation (SFDR)

Fabrizio Cascinelli

PwC TLS Avvocati e Commercialisti

Partner