A cura dell’Energy Team
In recepimento delle disposizioni di cui all’articolo 19 della Direttiva (UE) 2018/2001 sulla promozione dell’uso dell’energia da fonti rinnovabili, l’articolo 46 del decreto legislativo 8 novembre 2021 n. 199 stabilisce disposizioni specifiche in materia di “garanzie di origine”, i.e. documenti elettronici che servono a dimostrare ad un cliente finale che una determinata quota o quantità di energia è stata prodotta da fonti rinnovabili (“GO”).
In attuazione delle suddette disposizioni, è stato adottato il Decreto del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (“MASE”) del 14 luglio 2023, n. 224, recante “Attuazione dell’articolo 46 del decreto legislativo 8 novembre 2021, n. 199 in materia di garanzie di origine” (“Decreto GO”), in vigore dal 18 luglio 2023, il quale stabilisce:
- le modalità di emissione, trasferimento, riconoscimento e annullamento delle GO riferite ai seguenti vettori energetici:
- energia elettrica;
- gas (incluso biometano);
- idrogeno;
- energia termica e/o frigorifera;
- le modalità di utilizzo delle GO da parte dei fornitori di energia nell’ambito dell’energia fornita ai consumatori in base a contratti conclusi con riferimento al consumo di energia prodotta da fonti rinnovabili;
- le modalità con le quali è verificata la precisione, l’affidabilità e l’autenticità delle garanzie di origine emesse da altri Stati Membri.
- le modalità per l’utilizzo dei proventi derivanti dalla vendita, da parte del GSE, delle garanzie di origine nella propria disponibilità;
- criteri e modalità per la fornitura ai clienti finali delle informazioni sulla composizione del mix energetico utilizzato per la produzione dell’energia elettrica fornita, nonché sull’impatto ambientale della produzione.
In data 1 agosto 2023, il GSE ha avviato una consultazione pubblica (la “Consultazione”) con l’obiettivo di acquisire spunti per la definizione di alcuni contenuti delle regole applicative relative al Decreto GO. Lo scorso 3 novembre 2023, il GSE ha pubblicato le regole applicative relative alla gestione delle GO per impianti alimentati da fonte rinnovabile, di cui al Decreto GO (le “Regole Applicative”).
Il documento è stato approvato dal MASE e dall’ARERA, con Delibera 31 ottobre 2023 496/2023/R/com, per quanto riguarda le modalità di acquisizione delle misure dell’energia elettrica, termica e/o frigorifera prodotta e immessa in rete ai fini dell’emissione delle GO.
Le Regole Applicative, che tengono conto dei contributi raccolti nell’ambito della Consultazione, saranno costantemente aggiornate in relazione all’evoluzione del quadro normativo, tecnico e regolatorio di riferimento.
Di seguito i link alle Regole Applicative e alle osservazioni raccolte nell’ambito della Consultazione:
* * * *
Let’s Talk
L’Energy team è a disposizione per qualsiasi chiarimento.
PwC TLS Avvocati e Commercialisti
Partner