Weekly Newsalert | Financial Regulatory Outlook

A cura di Fabrizio Cascinelli, Mario Zanin e Silvia Brezigia Normativa nazionale – ANTIRICICLAGGIO Esponente responsabile per l’antiriciclaggio Provvedimento Banca d’Italia Banca d’Italia ha pubblicato il Provvedimento del 1° agosto 2023 che modifica le “Disposizioni in materia di organizzazione, procedure…

Chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate sulla detrazione dell’IVA assolta sull’acquisto di immobili destinati ad uso abitativo

Con la Risposta a interpello n. 392 del 24 luglio 2023 (“Risposta n. 392/2023”) l’Agenzia delle Entrate ha fornito importanti chiarimenti circa la detraibilità dell’IVA per le operazioni di acquisto di beni immobili destinati alla locazione turistica, in quanto operazioni imponibili ai fini IVA

Pubblicata la bozza di legge tedesca “Growth Opportunities Act”

Il 14 luglio 2023 è stata inviata in consultazione alle associazioni di categoria tedesche una proposta di legge c.d. “Growth Opportunities Act”. Oltre agli incentivi fiscali correlati al risparmio energetico, sono stati proposti vari adeguamenti alle vigenti disposizioni tedesche in tema di fiscalità nazionale ed internazionale (come riepilogate in breve in seguito e senza pretesa di esaustività).

Weekly Newsalert | Financial Regulatory Outlook

In data 12 luglio 2023, l’Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati (ESMA) ha avviato la prima consultazione pubblica ai sensi del cd. Regolamento MICAR (Market in Crypto-Assets Regulation) ossia il Regolamento (UE) 2023/1114 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 31 maggio 2023, relativo ai mercati delle cripto-attività.

Non c’è stabile organizzazione ai fini IVA in caso ci si avvalga di una società consociata per produrre beni in uno Stato membro dell’Unione europea

In data 29 giugno 2023, con la sentenza relativa al caso C-232/22, Cabot Plastics Belgium SA, la Corte di giustizia dell’Unione europea ha chiarito che un soggetto passivo destinatario di servizi di produzione effettuati da una società consociata, che opera esclusivamente per il soggetto passivo in questione, non dispone di una stabile organizzazione ai fini IVA nello Stato membro dell’Unione europea in cui opera la società consociata, a meno che abbia il potere di disporre dei mezzi umani e tecnici della consociata come se fossero propri.

Pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Legge n. 85/2023 di conversione del c.d. “Decreto Lavoro”

In data 3 luglio 2023 è stata pubblicata, nella Gazzetta Ufficiale n. 153/2023, la Legge n. 85/2023 di conversione, con modificazioni, del D.L. n. 48 del 4 maggio 2023, il c.d. “Decreto Lavoro”. La novella normativa in esame ha introdotto numerose modifiche al già corposo ed eterogeneo dettato di cui al Decreto Legge n. 48/2023, di cui si riportano di seguito gli elementi giudicati di maggior interesse per i datori di lavoro.

Sei pronto per il Pillar 2?

Nelle ultime settimane sono intervenute rilevanti novità in merito alla implementazione del livello di imposizione fiscale minimo globale per i gruppi multinazionali di imprese nell’ambito del c.d. Pillar 2 G20/OCSE.