A cura di Fabrizio Cascinelli, Mario Zanin e Silvia Brezigia
Normativa europea – Servizi di investimento
Requisiti di adeguatezza
Avviso Consob
Consob, con Avviso del 25 maggio 2023, ha comunicato ad ESMA di conformarsi agli “Orientamenti su alcuni aspetti dei requisiti di adeguatezza della MiFID II”, pubblicati nelle lingue ufficiali dell’UE il 3 aprile 2023.
Gli intermediari sottoposti alla vigilanza della Consob sono pertanto tenuti a rispettare gli indirizzi applicativi resi dall’ESMA attraverso gli Orientamenti a partire dal 3 ottobre 2023, in sostituzione dei precedenti in materia, emanati nel luglio 2018.
Gli Orientamenti in oggetto forniscono nuove indicazioni agli operatori alla luce dell’evoluzione normativa, con particolare riguardo all’integrazione dei profili di sostenibilità nei processi per la valutazione di adeguatezza nella prestazione dei servizi di consulenza in materia di investimenti e di gestione di portafogli.
Normativa europea – Antiriciclaggio
Prestatori di servizi legati ai crypto-asset
Consultazione EBA
EBA ha pubblicato, il 31 maggio 2023, un documento di consultazione dal titolo “Consultation paper on draft Guidelines amending Guidelines on ML FT risk factors”.
Si tratta di un documento di consultazione pubblica attraverso il quale l’Autorità intende modificare i propri “Orientamenti relativi ai fattori di rischio di ML/TF” del 2021 per estenderne l’ambito di applicazione ai prestatori di servizi legati ai crypto asset (cd. CASP – Crypto-Asset Service Providers).
Anche i CASP, infatti, sono esposti a rischi di riciclaggio e finanziamento del terrorismo come gli enti creditizi e gli istituti finanziari.
Le modifiche proposte comprendono le misure che i prestatori di servizi legati ai crypto asset dovrebbero adottare per identificare e attenuare in maniera efficace i suddetti rischi nonché indicazioni per gli enti creditizi e istituti finanziari, riguardo i rischi da considerare quando instaurano un rapporto d’affari con un CASP, oppure quando sono esposti, in altro modo, ai crypto asset.
S ricorda che in data 31 marzo 2023, EBA ha avviato un’altra consultazione (che si chiuderà il 29 giugno 2023) volta a modificare i propri “Orientamenti sulla vigilanza basata sul rischio” del 2021 per estenderne l’ambito di applicazione alle autorità di vigilanza antiriciclaggio e antiterrorismo (AML/CFT) dei CASP.
È possibile partecipare alla consultazione entro il 31 agosto 2023.
Consultation paper on draft Guidelines amending Guidelines on ML FT risk factors
Let’s Talk
PwC TLS Avvocati e Commercialisti
Partner