Dalle analisi svolte dagli analisti di mercato, risulta che l’implementazione dei PPA nel 2020 sia dipesa strettamente dalle vicende che hanno caratterizzato l’anno appena trascorso.
Categoria: Energy Outlook
Idrogeno, le sette priorità strategiche secondo lo studio di H2IT
E' stato presentato il Report "Strumenti di supporto al settore idrogeno" in cui viene data priorità per lo sviluppo della filiera idrogeno in Italia.
Spalma incentivi: accolti i ricorsi di diversi operatori contro i decreti attuativi
Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio ha accolto le domande – proposte da diverse società operanti nel settore delle energie rinnovabili, in qualità di ricorrenti – di opposizione ai relativi decreti di perenzione dei giudizi incardinati presso il giudice amministrativo.
Legge di Bilancio della Regione Campania: Approvazione delle comunità energetiche
Legge di Bilancio della Regione Campania: tra le varie misure previste “Disposizioni urgenti in materia di proroga di termini legislativi, di organizzazione delle pubbliche amministrazioni, nonché di innovazione tecnologica”.
Comunità Energetiche: breve disamina delle regole del GSE
Il 22 dicembre GSE S.p.A. ha introdotto le regole tecniche per l’accesso al servizio di valorizzazione e incentivazione dell’energia elettrica condivisa
L’Italia firma il Manifesto sulle tecnologie e sistemi dell’idrogeno
Il Manifesto sancisce l’impegno dei Governi firmatari a collaborare su progetti di larga scala
Bando di gara per il finanziamento di progetti di ricerca e sviluppo di interesse generale per il settore elettrico
Approvato il “Bando di gara per progetti di ricerca che prevede l’erogazione di finanziamenti, per un ammontare pari a 16 milioni di euro, da destinarsi a progetti di ricerca finalizzati all’innovazione tecnica e tecnologica di interesse generale per il settore elettrico.
Cumulo tra Conti Energia e Tremonti Ambiente: prorogato al 31 dicembre 2020 il termine per la sanatoria
Il “Decreto Semplificazioni”, ha differito dal 30 giugno 2020 al 31 dicembre 2020 il termine per operare la rinuncia, su base volontaria, delle agevolazioni fiscali previste dalla cosiddetta “Tremonti Ambiente”.
Firmato il decreto sui nuovi incentivi per l’autoconsumo e le comunità energetiche da fonti rinnovabili
Firmato il decreto istitutivo di nuovi incentivi per lo sviluppo delle energie rinnovabili in Italia, il quale stabilisce la tariffa con cui incentivare la promozione di forme di autoconsumo collettivo e le comunità energetiche da fonti rinnovabili.
DL Semplificazioni: novità alla disciplina sanzionatoria del GSE
DL Semplificazioni: novità alla disciplina sanzionatoria del GSE.